Descrivete il vostro progetto con una frase (max. 500 caratteri):
Ripensare le forme, i modi e i contenuti dell'insegnamento, nonché le modalità dell'apprendimento, cercare di programmare una didattica nuova e alternativa, forme nuove di organizzare e potenziare il sapere attraverso creazione di siti web.
Riassunto del progetto (max. 2000 caratteri):
Come insegnanti di lingua Inglese, trovandoci nella difficoltà sempre crescente di stimolare e motivare all’apprendimento i nostri studenti, abbiamo deciso di ripensare le forme, i modi e i contenuti dell'insegnamento, nonché le modalità dell'apprendimento, di cercare di programmare una didattica nuova e alternativa, forme nuove di organizzare e potenziare il sapere . Così ci siamo concentrati non su quel che manca ai nostri studenti, ma su quel che hanno . In un ambiente sociale in cui la televisione e il computer esercitano un potere egemonico, in cui tutto quello che accade, tutto quello che li circonda, le loro stesse esperienze, giungono attraverso le immagini o le simulazioni virtuali, ci siamo chiesti se non fosse il caso di usare le tecnologie a loro più care e di cogliere, in un’ottica scolastica, i diversi aspetti della multimedialità . Forse dunque quello che serve è un nuovo modo di insegnare, in grado di ampliare e potenziare tanto la capacità didattica quanto quella di apprendimento, in grado di utilizzare la tecnologia in ciò che offre allo sviluppo della conoscenza e della coscienza degli individui e dei gruppi , al di la di ogni distinzione di età, sesso,collocazione ideologica e geografica. Nella prima fase di progettazione non abbiamo mai perso di vista un concetto fondamentale: qualsiasi attività scolastica deve essere funzionale alla crescita formativa degli alunni. Da qui l’idea di una nuova didattica multimediale con cui gli studenti possano interagire, essere impegnati in un nuovo processo di apprendimento. Il grande vantaggio iniziale, legato agli aspetti ludici e motivazionali della multimedialità va sfruttato attentamente, con chiarezza di obiettivi, rigore metodologico e collaborazione interpersonale, affinché il processo formativo dei ragazzi tragga un valido contributo dall'utilizzazione dei mezzi informatici e multimediali nella didattica. Ogni insegnante coinvolto nel progetto ha deciso di creare un suo personale SITO WEB con lo scopo di :
•tenere aperta la comunicazione tra studenti e genitori, nonché insegnanti (della scuola in una prima fase del progetto, con altre scuole italiane e estere in una seconda fase al fine di offrire un banco di confronto )
• di essere uno strumento con cui recuperare o potenziare abilità,conoscenze e competenze usando un mezzo stimolante ed in un certo senso ludico , non dentro rigidi schemi di apprendimento, ma lasciando agli studenti libertà di muoversi, di esplorare, di avere rapporti diretti col mondo circostante. Abbiamo cercato di organizzare i nostri siti attraverso un incrocio di tutte le forme di conoscenza; nel momento stesso in cui affrontiamo una tematica,che può essere di tipo grammaticale, letterario o quant’altro, la tocchiamo secondo dimensioni e caratteristiche diversificate che riguardano il sonoro, il visivo, le dimensioni musicali, le dimensioni della scrittura, non facciamo più soltanto la nostra materia, ma mettiamo in gioco tutte le forme di conoscenza. I nostri studenti devono capire che lavorare con il computer, vuol dire entrare in una logica di dialogo, di interazione ; usare il nostro SITO deve essere visto come veicolo oppure come ambiente di formazione dell'esperienza e della conoscenza; loro stessi devono diventare parte attiva pensando alla realizzazione di modelli per la formazione, dentro una logica multimediale.