Versione stampabile Invia a un amico Indagine e approfondimento di una realtà attinente al mondo giovanile, mediante strumentazione audio-video, da parte di un gruppo di studenti coordinati da un regista.
1. Sommario progetto
Sommario:
L'idea è nata dalla referente per l'educazione alla salute che ha visto in questo progetto la possibilità di ampliare l'offerta formativa e di contrastare la dispersione scolastica.
L'idea è stata poi sviluppata da un regista che ne ha progettato l'impianto e la metodologia e che, nelle vesti di coordinatore, ha seguito e segue un gruppo di studenti nella realizzazione dell'attività.
Il gruppo di studenti di classi diverse segue un corso teorico-pratico, tenuto dal regista - coordinatore, su quanto attiene al linguaggio delle video- inchieste (tecnica di ripresa e di illuminazione d'ambiente, psicologia dell'intervista, scelta delle immagini e dei movimenti di macchina in relazione al ritmo voluto, linguaggio situazionale e descrittivo). Successivamente viene scelto dagli studenti un tema legato alla loro realtà giovanile e vengono individuati i luoghi e le persone da itnervistare. Si effettuano con telecamera riprese ed interviste. Le sequenze girate vengono visionate, discusse e selezionate ai fini del montaggio finale, valutando anche l'opportunità di ulteriori riprese fino a giungere ad una sintesi efficace dei contenuti.
Nelle sue fasi realizzative, il progetto offre l'opportunità di acquisire una competenza organizzativa e progettuale, sviluppando contemporaneamente il senso di appartenenza alla comunità scolastica nella quale gli studenti possono operare secondo modalità alternative a quelle della formazione tradizionale, che spesso risulta poco attraente. In più approfondisce ed amplia le competenze acquisite nel curricolo scolastico per la stretta attinenza tra i processi di comunicazione elettronica attuati nel progetto stesso e gli indirizzi specifici dell'istituto.
Il progetto viene realizzato già da diversi anni coivolgendo anche altre istituzioni scolastiche, nelle cui classi i nostri studenti hanno effettuato le riprese di interviste e del dibattito sul tema di volta in volta trattato.
In tal modo è stato possibile il confronto con coetanei di diverso ordine di studi e di altri ambienti sociali. I temi trattati sono stati il fenomeno degli Ultras, il diverso ruolo formativo delle scuole miste rispetto a quelle esclusivamente maschili e femminili, il rapporto dei giovani con la moda; il tuning, ovvero la passione di modificare le auto; la cultura hip hop nelle sue manifestazioni di strada, quali i writers e la danza; il rapporto dei giovani con la politica, il problema dell'integrazione culturale e sociale di giovani stranieri, realizzato da un gruppo misto di studenti, in prevalenza immigrati; il rapporto dei giovani con la musica. Su ciascuno di questi temi è stato prodotto un video, uno in mDV, gli ultimi in HDV.
2. Paese (Città / Regione)
3. Nome dell'organizzazione che presenta il progetto
4. Tipo di organizzazione
5. Coordinatore del progetto
7. Selezionate la categoria di appartenenza del vostro progetto
Youth Education Project. Select Project Users by age:
Inserimento dei giovani nel mondo del lavoro:
NOT Helping youth step in the job market
Creatività e Innovazione sociale:
NOT in Creativity and Social Innovation
8. Da quando è funzionante il vostro progetto?
9. Obiettivi ed elementi di innovazione
Please explain the targets and the background of your project:
Svelamento delle tecniche e del linguaggio cinetelevisivi e delle loro capacità e libertà comunicative. Acquisizione di strumenti critici di lettura e analisi del messaggio infomativo. Fusione delle energie e dei contributi, anche i più personali verso un'opera unica.
10. Risultati
Describe the results of your project as per today:
Esperienza completa e riflessione metodologica di una ricerca sul campo acquisizione di strumenti critici di analisi.
11. Sostenibilità
Indicate il costo di massima del vostro progetto (in Euro):
Come è finanziato il vostro progetto:
Finanziamenti pubblici o privati
Is your project economically self sufficient now:
12. Trasferibilità
Il progetto è stato replicato/adattato altrove:
Siamo disponibili ad aiutare altri soggetti a sviluppare progetti o a migliorare progetti esistenti:
We are not available to help others starting or working on similar projects.
13. Informazioni aggiuntive
Background:
L'idea della docente referente "educaziobne alla salute", per ampliare l'offerta formativa e contrastare la dispersione scolastica. Sviluppo e realizzazione progetto da parte di un regista. Persone coinvolte: referente, regista.
Future plans and wish list:
Maggiore visibilità. Possibilità di far circolare il prodotto nelle scuole, destinandolo anche agli adulti (professori e gfenitori) e attraverso il mezzo televisivo.
Legge sulla privacy
Do you authorize the FMD to the treatment of your personal data?:
Autorizzo la FMD al trattamento dei miei dati personali